Placeholder
AUDIZIONI DL AGRICOLTURA

28 Mag 2024

Il delegato di Confindustria per l’energia, Aurelio Regina, è intervenuto in audizione presso la Commissione Industria del Senato della Repubblica in materia di decreto agricoltura per commentare la norma che prevede limitazioni all’uso del suolo agricolo per l’installazione di pannelli fotovoltaici a terra. “Rischia di avere effetti che andrebbero oltre le sue finalità, impattando negativamente sulla produzione di energia rinnovabile necessaria a soddisfare gli obiettivi di decarbonizzazione competitiva delle imprese industriali”.
Placeholder
MERCATO IMMOBILIARE

28 Mag 2024

Si registra un nuovo record di rialzi dei prezzi sul mercato immobiliare statunitense. Secondo quanto emerge dalle rilevazioni dell’indice Case-Shiller, a marzo si è registrato un incremento annuale a livello nazionale del 6,5%, il passo più veloce da novembre 2022, mentre su base mensile l’aumento è stato dell’1,3%. Nelle 20 maggiori città statunitensi l’aumento è stato ancora più sostenuto con un aumento del 7,4%, superiori alle attese che indicavano un aumento aumento del 7,3% in line con il dato di febbraio…
Placeholder
REPORT ISTAT E KYOTO CLUB-CNR

27 Mag 2024

Secondo il report Ambiente urbano 2022 dell’Istituto nazionale, nelle maggiori città (soprattutto al Nord) è tornato ad aumentare l’inquinamento atmosferico a causa della mobilità urbana. La flotta di bus è per più della metà vecchia di almeno dieci anni, in compenso migliora il rapporto rinnovabili-gas naturale. Per Kyoto Club e CNR la soluzione è il modello città 30 ma serve anche armonizzare il nuovo codice della strada per promuovere più Ztl e aree ciclopedonali – di Mauro Giansante
Placeholder
I 580 PROGETTI FINANZIATI SUDDIVISI IN NOVE CAPITOLI

27 Mag 2024

Firmato con Schifani l’accordo per ripartire il Fondo sviluppo coesione: ci sono anche gli 1,3 miliardi per il Ponte sullo Stretto. Se si aggiungono gli altri finanziamenti locali ed europei associati si arriva a 9,8 miliardi. Il capitolo più ricco è l’ambiente con 248 progetti e 2,6 miliardi. Intanto, per la realizzazione del PNRR il Governo punta a una rete a maglie strette con le prefetture per il monitoraggio su scala provinciale degli interventi territoriali. Nascono oltre cento cabine di coordinamento che dovranno avere uno stretto raccordo con la cabina di regia centrali – di Red.Diar.
Placeholder
IL DECRETO IN GESTAZIONE

27 Mag 2024

Alla commissione Ambiente una prima discussione sulla base del testo messo a punto da una delle parlamentari più attive e più vicina alle imprese. Nove punti “caldi” su cui si punta a orientare anche la posizione del tavolo del MIT che sta lavorando allo schema di decreto. C’è anche una proposta di legge della Lega che punta a individuare requisiti minimi di riciclo qualora non siano definiti i criteri ambientali minimi – di Gabriella Sparano
Placeholder
ASSIMPREDIL E SINDACATI

27 Mag 2024

Il laboratorio punta a sviluppare un percorso di formazione costante dei detenuti per favorirne il loro reinserimento sociale. Le modalità di inserimento lavorativo saranno poi di volta in volta definite in base alle opportunità di lavoro secondo le esigenze delle aziende e le possibilità dei singoli detenuti. “L’esperienza che abbiamo fatto e stiamo ancora gestendo per l’inserimento delle prime 9 persone nelle nostre imprese – ha detto Regina De Albertis, presidente Assimpredil Ance – ci ha insegnato che è fondamentale accompagnare nella quotidianità il ritorno al lavoro del carcerato”
Placeholder
TRANSIZIONE VERDE

27 Mag 2024

Il nuovo regolamento punta a rafforzare l’ecosistema produttivo europeo con tecnologie a zero emissioni nette tramite la semplificazione delle autorizzazioni a progetti strategici, dell’accesso al mercato per tecnologie chiave, il miglioramento delle competenze lavorative nell’industria green, il coordinamento delle azioni UE tramite una piattaforma comune.
Placeholder
IL RILANCIO DOPO IL Sì AL DL CASA

26 Mag 2024

Approvato il decreto salva-casa voluto dal vicepremier, confermati gli interventi presenti già nella bozza di semplificazione su doppia conformità, cambio destinazione e difformità pregresse. Parziale retromarcia sulle verande. Ma restano da capire diverse aspetti del testo definitivo. Il vicepremier: quattro milioni di difformità da sanare. L’approvazione di Confartigianato e Confedilizia, contrari ambientalisti e tutti i partiti di opposizione – di Mauro Giansante
Placeholder
CONSIGLIO DI STATO

26 Mag 2024

La sentenza 4659 conferma che la discrezionalità della stazione appaltante non può superare l’autovincolo che impone il rispetto del criterio di aggiudicazione dell’appalto pubblico prescelto, non potendo cambiare in corsa. In questo modo si tutela la par condicio dei concorrenti. La violazione del principio dell’autovincolo comporta l’illegittimità delle successive determinazioni ad esso contrarie – di Gabriella Sparano
Placeholder
CAMBIO DI PRESIDENZA ALLA COMMISSIONE

26 Mag 2024

La nuova presidente è magistrato amministrativo e attuale presidente del Tar Abruzzo: Pichetto Fratin ha firmato il decreto di nomina, ora 45 giorni per la registrazione alla Corte dei conti. Il presidente uscente Atelli resta alla guida della commissione per i progetti PNRR e PNIEC. Le principali opere in attesa dei pareri: il Ponte, molta Alta velocità, strade e autostrade, metanodotti – di Giorgio Santilli

Non perderti gli ultimi aggiornamenti: grazie alla newsletter ricevi notifica ogni volta che c’è un nuovo contenuto sul sito.