
IL DL IN GAZZETTA
30 Mag 2024
Il testo del decreto legge 69 contenente “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica” entra in vigore oggi e si compone di quattro articoli. Il primo, interviene con modifiche al testo unico dell’edilizia. Inclusi i porticati insieme alle logge, così come le tende e le tende a pergola. Cgil e Fillea: aspetti positivi e altri molto critici, ma l’emergenza casa resta in tutta la sua drammaticità – di Mauro Giansante

EQUO COMPENSO
29 Mag 2024
Dopo l’intervento del MIT e la pausa annunciata da Busia per non forzare la mano, positive le reazioni dri professionisti. E Mazzetti applaude alla mossa ANAC rilanciando: “Presto ci sarà una cabina di regia”. Anche i tributaristi rinnovano la richiesta di chiarire l’interpretazione normativa: per il presidente dell’INT Alemanno, “la legge sull’equo compenso è giusta ma è ancora in fase di rodaggio e si corre il rischio di bloccare ancora di più gli appalti pubblici”. Reazioni anche da AIDIA, Aiga e INT – di Mauro Giansante

CONGIUNTURA
29 Mag 2024
Per il secondo mese consecutivo cala complessivamente la fiducia delle imprese ma mentre segnali positivi arrivano dalla manifattura, sono le costruzioni e i servizi da mercato a volgere il barometro al pessimismo. Per le costruzioni, pesa l’effetto Superbonus. Migliora, invece, il clima dei fiducia dei consumatori che torna a crescere. Un segnale più ottimista arriva dal Centro Studi di Confindustria con la previsione da parte delle grandi aziende industriali di un aumento della produzione – di Red.Diar.

PRIMO VIA LIBERA PER IL PNIISSI
29 Mag 2024
Via libera della cabina di regia idrica, il ministro delle Infrastrutture Salvini sottoporrà ora la proposta ai ministeri competenti per il concerto e poi alla conferenza Stato-Regioni: è il primo tentativo di pianificazione pluriennale per il settore con la finalità di fronteggiare i cambiamenti climatici e garantire l’approvvigionamento di fronte alle situazioni sempre più frequenti di siccità. Si parte con 62 opere da realizzare e 13 progettazioni. I fondi si aggiungono ai 2,1 miliardi PNRR – di Giorgio Santilli

CONGIUNTURA
29 Mag 2024
Accelera l’inflazione tedesca. Secondo i dati preliminari, diffusi dall’istituto Destatis, l’indice dei prezzi al consumi sale a +2,4% su base annua rispetto al 2,2% di aprile mentre su base mensile l’incremento è +0,1%. Il tasso di inflazione core, depurato dalle voci più volatili di alimenti ed energia, si conferma al 3%. A maggio i prezzi dell’energia sono stati nuovamente inferiori rispetto al 2023 (-1,1%). Anche l’aumento dei prezzi dei generi alimentari (+0,6%) è stato inferiore al tasso generale di aumento dei prezzi. Il dato di maggio interrompe la discesa degli ultimi 5 mesi.

TRANSIZIONE NELLE AZIENDE
29 Mag 2024
I governi devono riconoscere che la transizione verde oggigiorno ha un impatto su tutte le imprese e tutti i cluster economici che compongono le nostre economie regionali, nazionali e internazionali interconnesse. E allora, per ridurre al minimo disagi energetici di ogni tipo, occorre accelerare la crescita economica e guidare i progressi verso la decarbonizzazione. Ma si necessita di una leadership coordinata incentrata su due strategie chiave: l’evoluzione dei cluster esistenti e la capitalizzazione delle opportunità emergenti.

LA RISPOSTA AL QUESTION TIME
29 Mag 2024
La questione sollevata alla Camera da Erica Mazzetti (Forza Italia) stana il ministero delle Infrastrutture che annuncia un intervento sul codice degli appalti dopo aver svolto un giro di audizioni con ordini professionali e imprese. La deputata: soddisfatta della risposta, deve essere la politica a decidere dopo aver sentito gli esperti, non l’ANAC che deve vigilare. Busìa: abbiamo sollevato per primi la questione, bene se il governo interviene, ma faccia in fretta – di Giorgio Santilli

CONSIGLIO DI STATO
29 Mag 2024
La sentenza 4732 del 28 maggio chiarisce che l’articolo 104 del nuovo codice ha innovato rispetto al codice 50 che non prevedeva l’avvalimento premiale (è il tipo di avvalimento che contribuisce non a fornire requisiti mancanti dell’ausiliaria all’ausiliata, ma a un miglioramento del punteggio dell’offerta). La sentenza afferma quindi “l’indubbia estraneità dell’articolo 104 del nuovo codice dei contratti pubblici al novero delle norme di interpretazione autentica” – di Gabriella Sparano

DL PRESTO IN GAZZETTA
28 Mag 2024
Il ministro delle Infrastrutture anticipa gli aggiustamenti al Dl casa: “Penso all’altezza dei soffitti, alla riduzione della superficie minima per l’abitabilità, alla norma salva-Milano che interessa anche altre città”. La presidente di Assimpredil-Ance preoccupata del blocco dell’edilizia milanese che rischia di travolgere le piccole e medie imprese: “Abbiamo rispettato la legge”. Bene il decreto legge di Salvini, ma non basta, andare avanti con le altre misure. Allarme per prezzi e crescita della domanda abitativa. “Serve il supporto di Stato e Regioni” – di Mauro Giansante

RIGENERAZIONE URBANA
28 Mag 2024
E’ stato inaugurato il nuovo polo sportivo di Caivano, in un’area sottratta al degrado e all’abbandono. Per Meloni, “è un modello per la nazione intera” e andrà esportato nelle altre Caivano d’Italia. “Con il decreto Coesione noi abbiamo investito 3 miliardi di euro di fondi europei per le periferie di 14 città metropolitane e 39 città medie del Sud su un programma finalizzato alla rigenerazione urbana”, ha ricordato la Premier
Non perderti gli ultimi aggiornamenti: grazie alla newsletter ricevi notifica ogni volta che c’è un nuovo contenuto sul sito.