
CONGIUNTURA
29 Mag 2024
Accelera l’inflazione tedesca. Secondo i dati preliminari, diffusi dall’istituto Destatis, l’indice dei prezzi al consumi sale a +2,4% su base annua rispetto al 2,2% di aprile mentre su base mensile l’incremento è +0,1%. Il tasso di inflazione core, depurato dalle voci più volatili di alimenti ed energia, si conferma al 3%. A maggio i prezzi dell’energia sono stati nuovamente inferiori rispetto al 2023 (-1,1%). Anche l’aumento dei prezzi dei generi alimentari (+0,6%) è stato inferiore al tasso generale di aumento dei prezzi. Il dato di maggio interrompe la discesa degli ultimi 5 mesi.

TRANSIZIONE NELLE AZIENDE
29 Mag 2024
I governi devono riconoscere che la transizione verde oggigiorno ha un impatto su tutte le imprese e tutti i cluster economici che compongono le nostre economie regionali, nazionali e internazionali interconnesse. E allora, per ridurre al minimo disagi energetici di ogni tipo, occorre accelerare la crescita economica e guidare i progressi verso la decarbonizzazione. Ma si necessita di una leadership coordinata incentrata su due strategie chiave: l’evoluzione dei cluster esistenti e la capitalizzazione delle opportunità emergenti.

LA RISPOSTA AL QUESTION TIME
29 Mag 2024
La questione sollevata alla Camera da Erica Mazzetti (Forza Italia) stana il ministero delle Infrastrutture che annuncia un intervento sul codice degli appalti dopo aver svolto un giro di audizioni con ordini professionali e imprese. La deputata: soddisfatta della risposta, deve essere la politica a decidere dopo aver sentito gli esperti, non l’ANAC che deve vigilare. Busìa: abbiamo sollevato per primi la questione, bene se il governo interviene, ma faccia in fretta – di Giorgio Santilli

CONSIGLIO DI STATO
29 Mag 2024
La sentenza 4732 del 28 maggio chiarisce che l’articolo 104 del nuovo codice ha innovato rispetto al codice 50 che non prevedeva l’avvalimento premiale (è il tipo di avvalimento che contribuisce non a fornire requisiti mancanti dell’ausiliaria all’ausiliata, ma a un miglioramento del punteggio dell’offerta). La sentenza afferma quindi “l’indubbia estraneità dell’articolo 104 del nuovo codice dei contratti pubblici al novero delle norme di interpretazione autentica” – di Gabriella Sparano

DL PRESTO IN GAZZETTA
28 Mag 2024
Il ministro delle Infrastrutture anticipa gli aggiustamenti al Dl casa: “Penso all’altezza dei soffitti, alla riduzione della superficie minima per l’abitabilità, alla norma salva-Milano che interessa anche altre città”. La presidente di Assimpredil-Ance preoccupata del blocco dell’edilizia milanese che rischia di travolgere le piccole e medie imprese: “Abbiamo rispettato la legge”. Bene il decreto legge di Salvini, ma non basta, andare avanti con le altre misure. Allarme per prezzi e crescita della domanda abitativa. “Serve il supporto di Stato e Regioni” – di Mauro Giansante

RIGENERAZIONE URBANA
28 Mag 2024
E’ stato inaugurato il nuovo polo sportivo di Caivano, in un’area sottratta al degrado e all’abbandono. Per Meloni, “è un modello per la nazione intera” e andrà esportato nelle altre Caivano d’Italia. “Con il decreto Coesione noi abbiamo investito 3 miliardi di euro di fondi europei per le periferie di 14 città metropolitane e 39 città medie del Sud su un programma finalizzato alla rigenerazione urbana”, ha ricordato la Premier

AUDIZIONI DL AGRICOLTURA
28 Mag 2024
Il delegato di Confindustria per l’energia, Aurelio Regina, è intervenuto in audizione presso la Commissione Industria del Senato della Repubblica in materia di decreto agricoltura per commentare la norma che prevede limitazioni all’uso del suolo agricolo per l’installazione di pannelli fotovoltaici a terra. “Rischia di avere effetti che andrebbero oltre le sue finalità, impattando negativamente sulla produzione di energia rinnovabile necessaria a soddisfare gli obiettivi di decarbonizzazione competitiva delle imprese industriali”.

MERCATO IMMOBILIARE
28 Mag 2024
Si registra un nuovo record di rialzi dei prezzi sul mercato immobiliare statunitense. Secondo quanto emerge dalle rilevazioni dell’indice Case-Shiller, a marzo si è registrato un incremento annuale a livello nazionale del 6,5%, il passo più veloce da novembre 2022, mentre su base mensile l’aumento è stato dell’1,3%. Nelle 20 maggiori città statunitensi l’aumento è stato ancora più sostenuto con un aumento del 7,4%, superiori alle attese che indicavano un aumento aumento del 7,3% in line con il dato di febbraio…

REPORT ISTAT E KYOTO CLUB-CNR
27 Mag 2024
Secondo il report Ambiente urbano 2022 dell’Istituto nazionale, nelle maggiori città (soprattutto al Nord) è tornato ad aumentare l’inquinamento atmosferico a causa della mobilità urbana. La flotta di bus è per più della metà vecchia di almeno dieci anni, in compenso migliora il rapporto rinnovabili-gas naturale. Per Kyoto Club e CNR la soluzione è il modello città 30 ma serve anche armonizzare il nuovo codice della strada per promuovere più Ztl e aree ciclopedonali – di Mauro Giansante

I 580 PROGETTI FINANZIATI SUDDIVISI IN NOVE CAPITOLI
27 Mag 2024
Firmato con Schifani l’accordo per ripartire il Fondo sviluppo coesione: ci sono anche gli 1,3 miliardi per il Ponte sullo Stretto. Se si aggiungono gli altri finanziamenti locali ed europei associati si arriva a 9,8 miliardi. Il capitolo più ricco è l’ambiente con 248 progetti e 2,6 miliardi. Intanto, per la realizzazione del PNRR il Governo punta a una rete a maglie strette con le prefetture per il monitoraggio su scala provinciale degli interventi territoriali. Nascono oltre cento cabine di coordinamento che dovranno avere uno stretto raccordo con la cabina di regia centrali – di Red.Diar.
Non perderti gli ultimi aggiornamenti: grazie alla newsletter ricevi notifica ogni volta che c’è un nuovo contenuto sul sito.