Placeholder
CONGIUNTURA MONDO

16 Apr 2024

Buona partenza per l’economia cinese nel primo trimestre dell’anno. Il prodotto interno lordo registra, infatti, un aumento del 5,3% su base annua e dell’1,6% rispetto al quarto trimestre del 2023. Lo rende noto l’ufficio di statistica cinese, che ha diffuso le stime preliminari. La crescita del pil, che raggiunge così quota 29.629,9 miliardi di yuan, batte le stime degli analisti che avevano indicato un incremento del 4,8%.  La crescita su base annua è di poco superiore a quella che si era registrata nell’ultimo trimestre del 2023, +5,2%….
Placeholder
OGGI ALLA CAMERA LA FIDUCIA AL DECRETO LEGGE 19

16 Apr 2024

Fitto frenato nella battaglia per effettuare già ai primi di maggio un primo consistente taglio alle opere previste dal PNC e considerate in ritardo con gli appalti. La commissione Bilancio ha introdotto a larga maggioranza il passaggio obbligato di acquisire l’intesa con la Conferenza Stato-Regioni-città prima di procedere con qualunque taglio o revisione. Dovrà passare entro trenta giorni dal soggetto attuatore (PA o società pubblica) al titolare dell’appalto l’anticipazione fissata nel 30% del contratto – di Giorgio Santilli
Placeholder
CAMBIA IL DL 19, OGGI IN AULA ALLA CAMERA

15 Apr 2024

Decurtazione di 20 punti per un infortunio mortale se avvenuto per violazione delle norme sulla prevenzione degli incidenti, vedere il tabellone completo che prevede poi altri 28 casi di riduzione dei crediti. Nel testo dell’articolo 29 approvato dalla commissione Bilancio della Camera anche l’innalzamento al 10% dell’importo della commessa della sanzione per le imprese o i lavoratori autonomi trovati a lavorare nei cantieri mobili o temporanei senza la patente – di Giorgio Santilli
Placeholder
IL POTERE DI VIGILANZA/LA DELIBERA 168

14 Apr 2024

Le gravi inadempienze devono essere sanate con l’annullamento in autotutela degli atti di gara o sarà la stessa Autorità a impugnare la documentazione di gara. Il caso riguarda una stazione appaltante non qualificata che si è avvalsa di una deroga cui non poteva accedere. Un’inadempienza anche sulla pubblicità legale (precedente al 1° gennaio 2024) consente all’ANAC di riepilogare le regole generali vigenti dopo la digitalizzazione – di Gabriella Sparano
Placeholder
IL DECRETO LEGGE 19 ENTRA NEL VIVO IN PARLAMENTO

12 Apr 2024

L’allarme per le difficoltà dell’e-procurement porta a una velocizzazione dell’iter di qualificazione delle PAD. Fra le novità sulla sicurezza del lavoro, l’esenzione dalla patente a punti solo per chi avrà l’attestato SOA dalla terza classifica in su, mentre le sanzioni crescono al 10% dell’importo (resta il minimo a 6.000 euro). Sui processi di revisione dei cronoprogrammi per gli interventi PNRR non sarà più il ministro dell’Europa a proporre i poteri sostitutivi ma la presidente del Consiglio. Oggi chiusura dell’esame in commissione Bilancio per il DL 19 – di Giorgio Santilli
Placeholder
LA LINGUA DEL DECRETO LEGISLATIVO 36

11 Apr 2024

I recenti pareri del MIT estendono agli affidamenti diretti, che non sono procedure di gara, istituti, principi e procedimenti tipici delle procedure di gara come bando, avviso, offerta economica. Si fa confusione anche fra affidamento e aggiudicazione. Confidiamo nel decreto correttivo per ripristinare una terminologia tecnica univoca, chiara e puntuale che aiuti anche il lavoro interpretativo – di Gabriella Sparano
Placeholder
LE MODIFICHE AL DECRETO LEGGE 19

10 Apr 2024

Il governo promette un emendamento che preveda: parità di trattamento economico e normativo anche nel privato con applicazione di un solo contratto in tutti gli appalti e subappalti; riferimento ai contratti firmati dai sindacati “più rappresentativi” e non ai “contratti maggiormente applicati”; ripristino per i lavori privati della soglia di 70mila euro per il Durc di congruità e relative sanzioni. Ora però l’esecutivo flirta con gli artigiani per eliminare la deroga SOA dalla patente a punti e interrompere il percorso verso una qualificazione estesa a tutti i lavori – di Giorgio Santilli
Placeholder
PARERE 16 DELLA FUNZIONE CONSULTIVA

10 Apr 2024

L’Autorità anticorruzione ribadisce che le società in house “pur dotate di autonoma personalità giuridica, presentano connotazioni tali da equipararle a un ‘ufficio interno’ dell’ente pubblico che le ha costituite” e che quindi sono pienamente soggette alla disciplina sui contratti pubblici, compreso l’articolo 45 sugli incentivi tecnici. Che devono remunerare il personale dipendente della stazione appaltante e non i dirigenti, né, quindi, i componenti degli organi di amministrazione – di Gabriella Sparano
Placeholder
CONCORRENZA E CODICE 36

10 Apr 2024

La norma contenuta nel codice non lasciava dubbi perché il modo indicativo tempo presente indica un obbligo cui le amministrazioni devono attenersi. Ma il compromesso con l’Unione europea, per ripristinare i principi di concorrenza, è stato di intervenire con circolare senza modificare la norma. E l’ANAC che per primo aveva proposto maggiore concorrenza e maggiore trasparenza, d’intesa con la commissione, ora si accorda alla circolare MIT con un parere – di Gabriella Sparano

Non perderti gli ultimi aggiornamenti: grazie alla newsletter ricevi notifica ogni volta che c’è un nuovo contenuto sul sito.