Placeholder
TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE

31 Mag 2024

La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, una misura italiana da 2 miliardi di € a sostegno di STMicroelectronics (“ST”) per la costruzione e il funzionamento di un impianto integrato di produzione di chip per dispositivi elettrici in carburo di silicio a Catania. La misura – ha comunicato Palazzo Berlaymont – rafforzerà la sicurezza dell’approvvigionamento, la resilienza e la sovranità digitale dell’Europa nelle tecnologie dei semiconduttori – di Mauro Giansante
Placeholder
LA DIRETTIVA EPBD

30 Mag 2024

Si avvicinano le elezioni europee e la consegna del nuovo PNIEC a Bruxelles. Il Ministero dell’Ambiente vuole vederci chiaro sui costi di efficientamento energetico del parco edilizio esistente. Al tavolo Edifici, riunito già sette volte, anche MIT, GSE, Bankitalia, Confindustria e ANCI per comporre la fotografia attuale del patrimonio immobiliare e agire. Ma la maggioranza punta a ridiscutere la direttiva con la nuova Commissione UE, per la transizione green si predilige il nucleare – di Mauro Giansante
Placeholder
ISTAT

30 Mag 2024

In un quadro che complessivamente progredisce si registra una crescita ulteriore degli occupati di 84mila unità (+516 mila unità rispetto ad aprile 2023). Il tasso di disoccupazione degli under 25 rimane stabile allo stesso valore di marzo del 20,3%, mentre cala l’occupazione per i giovani compresi fra 25 e 34 anni: resta uno dei punti più critici, pesante il confronto con l’Europa. Il numero di persone in cerca di lavoro diminuisce del 3,0%, pari a una perdita di 55mila unità,  per entrambi i generi e in ogni classe d’età tranne per  i giovani tra 15 e 24 anni.- di Red.Diar.
Placeholder
A SETTE MESI DALL'APERTURA DELLA PORTA SANTA

30 Mag 2024

I dati diffusi dal sindaco evidenziano che altri 44 interventi sui 218 opere complessivi di competenza di Roma Capitale apriranno il cantiere entro il mese. Ma il sindaco guarda soprattutto allo spaccato delle 113 opere indifferibili che devono essere finite nel 2024: valgono 1,6 miliardi, 1,1 miliardi in corso. L’Osservatorio di Ance Roma/Acer esamina i 547 progetti complessivi per 3,5 miliardi di euro (ma 320 sono Caput Mundi delle Sovrintendenze): riconosce il +47% di procedure in più rispetto a dicembre ma lancia l’allarme sul 67% di opere ancora in progettazione – di Giusy Iorlano
Placeholder
INFRASTRUTTURE

30 Mag 2024

Nuovo contratto per Webuild in Francia per la realizzazione di lavori per la nuova metropolitana della regione dell’Île de France che rappresenta al momento il più importante e innovativo progetto di mobilità sostenibile in Europa. Al gruppo italiano la Société des Grands Projets ha aggiudicato, in joint venture con il partner francese NGE (mandataria), il contratto di valore complessivo di 1,38 miliardi di euro (45,5% in quota Webuild), per la realizzazione del Lotto 2 della Tratta Ovest della Linea 15 del Grand Paris Express…
Placeholder
CONGIUNTURA

30 Mag 2024

Cresce meno del previsto l’economia Usa nei primi tre mesi del 2024, in deciso rallentamento rispetto al quarto trimestre dell’anno scorso. E’ quanto emerge dalla seconda lettura diffusa dal Us Bureau of Analysis sulla base di dati più aggiornati
Placeholder
IL DL IN GAZZETTA

30 Mag 2024

Il testo del decreto legge 69 contenente “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica” entra in vigore oggi e si compone di quattro articoli. Il primo, interviene con modifiche al testo unico dell’edilizia. Inclusi i porticati insieme alle logge, così come le tende e le tende a pergola. Cgil e Fillea: aspetti positivi e altri molto critici, ma l’emergenza casa resta in tutta la sua drammaticità – di Mauro Giansante
Placeholder
EQUO COMPENSO

29 Mag 2024

Dopo l’intervento del MIT e la pausa annunciata da Busia per non forzare la mano, positive le reazioni dri professionisti. E Mazzetti applaude alla mossa ANAC rilanciando: “Presto ci sarà una cabina di regia”. Anche i tributaristi rinnovano la richiesta di chiarire l’interpretazione normativa: per il presidente dell’INT Alemanno, “la legge sull’equo compenso è giusta ma è ancora in fase di rodaggio e si corre il rischio di bloccare ancora di più gli appalti pubblici”. Reazioni anche da AIDIA, Aiga e INT – di Mauro Giansante
Placeholder
CONGIUNTURA

29 Mag 2024

Per il secondo mese consecutivo cala complessivamente la fiducia delle imprese ma mentre segnali positivi arrivano dalla manifattura, sono le costruzioni e i servizi da mercato a volgere il barometro al pessimismo. Per le costruzioni, pesa l’effetto Superbonus. Migliora, invece, il clima dei fiducia dei consumatori che torna a crescere. Un segnale più ottimista arriva dal Centro Studi di Confindustria con la previsione da parte delle grandi aziende industriali di un aumento della produzione – di Red.Diar.
Placeholder
PRIMO VIA LIBERA PER IL PNIISSI

29 Mag 2024

Via libera della cabina di regia idrica, il ministro delle Infrastrutture Salvini sottoporrà ora la proposta ai ministeri competenti per il concerto e poi alla conferenza Stato-Regioni: è il primo tentativo di pianificazione pluriennale per il settore con la finalità di fronteggiare i cambiamenti climatici e garantire l’approvvigionamento di fronte alle situazioni sempre più frequenti di siccità. Si parte con 62 opere da realizzare e 13 progettazioni. I fondi si aggiungono ai 2,1 miliardi PNRR – di Giorgio Santilli

Non perderti gli ultimi aggiornamenti: grazie alla newsletter ricevi notifica ogni volta che c’è un nuovo contenuto sul sito.