DIGITALIZZAZIONE DEGLI APPALTI

Sorpresa, niente exploit delle PAD dopo l’autocertificazione (che però è solo parziale)

Solo una Piattaforma autorizzata digitale in più nel registro ANAC dal 30 aprile a oggi. Ma i requisiti definiti dalle regole tecniche AGID (in attuazione dell’art. 26 del codice) che si possono autocertificare sono soltanto quelli previsti ai punti 2-b (requisiti funzionali specifici) e 3 (requisiti di interoperabilità), non quelli del punto 2-a (requisiti funzionali generali) che comprendono accesso digitale alla piattaforma, registrazione, profilazione e delega, tracciabilità, comunicazioni digitali. Un chiarimento AGID sarebbe utile; invece, silenzio anche sul sito – di Gabriella Sparano

Dall’entrata in vigore, lo scorso 30 aprile, della norma contenuta nel comma 16-quater dell’articolo 12 del decreto-legge 19/2024, convertito con la legge 56/2024, era legittimo aspettarsi un exploit, un’impennata del numero delle piattaforme di approvvigionamento digitale (PAD) certificate nel Registro tenuto dall’ANAC. Perché la norma consente che, fino al 31 dicembre 2025, l’AGID possa rilasciare la certificazione sulla base di una semplice autodichiarazione di conformità rilasciata, ai sensi del DPR 445/2000, dai gestori delle piattaforme stesse. Non più, quindi, all’esito del procedimento di certificazione prescritto nella determina AGID 137 del 1° giugno 2023 e utilizzato fino alla predetta norma.
E, invece, smentendo i pronostici, da quel 30 aprile al momento in cui si scrive, il numero delle PAD nel registro dell’ANAC si è incrementato di una sola unità: da 59 si è passati a 60.
Certo, non è trascorso poi così tanto tempo, anche se immaginiamo che dietro una siffatta norma ci fosse una qualche pressione, che avrebbe avuto effetti più consistenti sin da subito. Cercando di coglierne una qualche motivazione, abbiamo allora consultato il sito dell’AGID, innanzitutto per vedere se la notizia del cambio di passo vi fosse stata pubblicata e se vi fosse stato magari messo a disposizione un modello di autocertificazione con indicazione di come ed a chi inviarla e dei tempi di evasione della pratica.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Accedi per continuare nella lettura.

Non hai ancora un abbonamento?

Abbonati ora o richiedi la demo gratis per 10 giorni!

In archivio
TAR LIGURIA
di Niccolò Grassi
In relazione al noto Festival, il tribunale ha affermato che per i contratti attivi (come quello in questione, che offre opportunità di guadagno al concessionario), il principio di concorrenza impone l’interpello del mercato e il confronto di offerte concorrenti; si tratta di un obbligo che deriva dai principi generali sanciti dall’art. 13, comma 5, del Codice nonché dai regolamenti di contabilità pubblica.
TAR LOMBARDIA-BRESCIA
di Gabriella Sparano
L’elemento “tempo” rimane un fattore estrinseco, che può assumere un’ipotetica rilevanza solo nel caso in cui alla brevità delle operazioni concorsuali si accompagni un esito irrazionale ed illogico”.
AFFIDABILITà DELLE OFFERTE E DISCREZIONALITà DELLA STAZIONE APPALTANTE
di Niccolò Grassi
Baluardo contro il rischio di aggiudicazioni non sostenibili economicamente o tecnicamente. la valutazione delle offerte anomale è uno degli strumenti più significativi nel garantire la corretta esecuzione di contratti pubblici
IL PARERE DELLA COMMISSIONE SPECIALE
di Gabriella Sparano
Un monito che presagisce addirittura possibili contenziosi futuri derivanti proprio da un esercizio non proprio ortodosso della delega.
TAR LAZIO
di Gabriella Sparano
È evidente, pertanto, che ove dette sopravvenienze si verifichino successivamente alla valutazione di congruità dell’offerta, determinino il meccanismo del riequilibrio del contratto di appalto
INFRASTRUTTURE
Con la realizzazione di questa tratta il progetto complessivo raggiunge l’83% dei lavori. Una volta ultimati, la capacità sulla linea e i treni potranno viaggiare a una velocità massima di 160km/h, contro i 100km/h attuali che in alcune tratte oggi si riducono anche a 80-90km/h.
CONGIUNTURA
Frena la produzione industriale dell’eurozona che ad aprile torna con il segno negativo. Le stime preliminari diffuse da Eurostat mostrano una flessione congiunturale dello 0,1%, dopo l’aumento dello 0,5% a marzo, e ben più ampio è l’arretramento su base annua con -3% rispetto ad aprile 2023. Nell’intera Unione Europea la produzione industriale è aumentata dello 0,5% rispetto al mese di marzo e calata del 2% su base annua.  In Italia rispetto a marzo 2024 si è registrata una flessione dell’1% (dopo -0,5%) e del 2,9% rispetto ad aprile 2023 dopo il  -3,2%…