IL RAPPORTO AGICI-ACCENTURE

Rinnovabili, l’IA generativa nelle Utilities potrà aiutare a snellire il permitting. Previsto anche un balzo della produttività del 25%

Nel mondo aziendale otto CEO su dieci stanno iniziando a comprendere come utilizzare la Generative AI ma servirà intervenire sulla formazione. Grazie all’intelligenza artificiale, le Utilities italiane vedranno una trasformazione della propria attività su un 40% delle ore lavorate. Nei prossimi dieci anni, sei lavoratori su dieci nel nostro Paese verrà riqualificato – di Mauro Giansante

Formazione, produttività ma anche nuovi rapporti con l’esterno e soprattutto la facilitazione di certi processi. Le frontiere dell’AI nel mondo del lavoro sono tante e le aziende stanno già lavorando per gestirle al meglio nei prossimi decenni. In due parole, reinvenzione e accelerazione. Le Utilities, in particolare, cioè le società che gestiscono le infrastrutture energetiche e i servizi collegati ad esse,
guardano al mondo dell’intelligenza artificiale con particolare attenzione. Secondo il rapporto Agici-Accenture Generative AI for Utilities reinvention, presentato ieri al XXIV Workshop Annuale dell’Osservatorio M&A Utilities, la Generative AI potrà portare a un incremento della produttività fino al 25% a livello mondiale.
Servirà agire anche dal punto di vista qualitativo del personale e infatti otto CEO su dieci stanno iniziando a comprendere come utilizzare la Gen AI. Ma dal fronte dei lavoratori, secondo Accenture, il percorso è già iniziato: il 28% dei lavoratori usa già la Generative AI, il 50% dei quali senza supervisione. Per quanto riguarda le Utilities, secondo Agici-Accenture ci sono tre direttrici lungo le quali avverrà tale trasformazione: quella delle nuove modalità di interazione con i clienti, quella della ridefinizione degli asset aziendali attraverso l’incrocio fra “fisico” e “digitale” (phygital) e, infine, la progettazione di nuovi servizi, costruiti attorno ai lavoratori. Nel primo caso, grazie alla collaborazione tra uomo e macchina l’azienda si rapporterà sia con i clienti già esistenti che con quelli potenziali. La seconda direttrice riguarda la creazione di un ecosistema intelligente che porterà a migliori performance rispetto al semplice mix di dati sul campo e dall’IT. Anche per i servizi, l’uso de digitale aiuterà per una fornitura più efficiente.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Accedi per continuare nella lettura.

Non hai ancora un abbonamento?

Abbonati ora o richiedi la demo gratis per 10 giorni!

In archivio
SCUOLA NAZIONALE DELL'AMMINISTRAZIONE
di Gabriella Sparano
Diventano attuative le linee guida pubblicate a febbraio 2024 che provocarono molte polemiche per l’esclusione delle società private con fini di lucro dai circuiti formativi riconosciuti per la qualificazione delle stazioni appaltanti. Ma è l’articolo 63 del codice 36 a prevederlo e nulla cambierà se il correttivo non modificherà questa norma
IL PARERE DI ANAC
di Gabriella Sparano
Dall’articolo 62 e seguenti del codice si evince che il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza attiene a soli due ambiti di intervento: la procedura di affidamento dell’appalto e l’esecuzione del contratto. Nessuna qualificazione è quindi richiesta e prescritta ai fini della stipula del contratto di appalto, anche perché questa non costituisce neppure una fase della procedura di affidamento.
CORRETTIVO AL CODICE 36
di Gabriella Sparano
Prima firmataria la capogruppo alla Camera Chiara Braga, la proposta del Partito democratico tocca 13 punti, tutti molto attuali e qualificanti. Per l’articolo 60 la soglia del 5% deve essere considerata una mera soglia di attivazione del meccanismo revisionale
INFRASTRUTTURE
Con la realizzazione di questa tratta il progetto complessivo raggiunge l’83% dei lavori. Una volta ultimati, la capacità sulla linea e i treni potranno viaggiare a una velocità massima di 160km/h, contro i 100km/h attuali che in alcune tratte oggi si riducono anche a 80-90km/h.
CONGIUNTURA
Frena la produzione industriale dell’eurozona che ad aprile torna con il segno negativo. Le stime preliminari diffuse da Eurostat mostrano una flessione congiunturale dello 0,1%, dopo l’aumento dello 0,5% a marzo, e ben più ampio è l’arretramento su base annua con -3% rispetto ad aprile 2023. Nell’intera Unione Europea la produzione industriale è aumentata dello 0,5% rispetto al mese di marzo e calata del 2% su base annua.  In Italia rispetto a marzo 2024 si è registrata una flessione dell’1% (dopo -0,5%) e del 2,9% rispetto ad aprile 2023 dopo il  -3,2%…
IL RAPPORTO
Il settore delle costruzioni tra Pnrr, bonus fiscali, tassi di interesse, capitale umano e sfide ESG resta il principale motore dell’economia italiana, nonostante cominci a mostrare i primi segnali di indebolimento dovuti a conflitti e tensioni geopolitiche. La fotografia è quella scattata dall’ultimo Report sul 2023 e sui primi mesi del 2024 della filiera delle costruzioni del Centro Studi Argenta Soa, società organismo di attestazione che certifica le aziende per la partecipazione alle gare pubbliche e inviato alle commissioni competenti di Camera e Senato – di Giusy Iorlano
SOSTENIBILITA'
Nel 2023, A2A ha generato valore per il territorio e per i suoi stakeholder pari a 1.224 milioni di euro, investendo inoltre più di 485 milioni nelle infrastrutture della provincia, con un incremento del 32% rispetto all’anno precedente. Sono i dati contenuti nell’ottava edizione del Bilancio di sostenibilità territoriale di Milano, che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali di A2A sul territorio nel 2023 e i piani di attività previsti per i prossimi anni…