La giurisprudenza costante e lo stesso assetto letterale dell’articolo 100 del Codice configurano l’idoneità professionale quale requisito di ammissione distinto e anteposto rispetto alla capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale, agente come un filtro. La sua funzione è quella di assicurare l’ingresso in gara ai soli operatori economici che posseggono una professionalità coerente con le specifiche prestazioni oggetto dell’affidamento pubblico o della concessione.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Accedi per continuare nella lettura.