Il Dlgs 36/2023 segna un punto di svolta per l’intero ordinamento nazionale in materia di affidamenti e gestione dei contratti pubblici. In un contesto normativo sempre più orientato alla digitalizzazione e all’efficienza amministrativa, l’art. 30 assume un significato paradigmatico, rappresentando la prima disposizione legislativa espressa a riconoscere l’uso dell’intelligenza artificiale nei procedimenti amministrativi relativi al ciclo di vita degli appalti pubblici.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Accedi per continuare nella lettura.