INTESA FATTA, ANEV E APF PROTESTANO

Aree idonee, 180 giorni per fissarle. Todde soddisfatta: “La Sardegna non subisce le decisioni di Roma”. E rilancia sulla moratoria

Venerdì mattina è arrivato l’ok dalla Conferenza unificata, soddisfatti la Sardegna e il MASE. Nel nuovo testo, la percentuale di offshore disponibile “per il calcolo del raggiungimento degli obiettivi” passa dal 40 al 100% come richiesto dalle Regioni ma secondo l’ANEV il perimetro fino a 7 chilometri che delimita le aree non idonee perché di beni sotto tutela “renderà ancora più difficile, se non impossibile raggiungere i target richiamati nelle premesse del provvedimento, e di fatto annulla gli esiti di un obiettivo europeo” – di Mauro Giansante

Parafrasando un celebre proverbio abruzzese, sta bene la Sardegna stanno bene tutte le Regioni. Il testo finale del decreto ministeriale sulle aree idonee all’installazione è stato approvato venerdì mattina dalla Conferenza Unificata che riunisce Stato, Regioni e Province Autonome, Comuni. Già nelle ore precedenti, la nuova bozza circolante rendeva chiaro che erano state soddisfatte le due principali richieste regionali già motivo di forti dissapori soprattutto tra la presidente Alessandra Todde e il Ministero dell’Ambiente. Adesso, la Sardegna e tutte le Regioni sembrano satolle: hanno i pieni poteri temporali e legislativi per stabilire dove far approvare gli impianti, inclusi quelli offshore. Per l’isola dei quattro mori adesso rimane la grana dei parchi già autorizzati: “Il disegno di legge che sospende le istallazioni proposto dalla giunta proseguirà il suo cammino in Consiglio regionale”, ha rilanciato Todde. “E sarà necessario sia per gestire le poche autorizzazioni già date, che per costruire/comporre/definire in 180 giorni il decreto sardo delle aree idonee”.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Accedi per continuare nella lettura.

Non hai ancora un abbonamento?

Abbonati ora o richiedi la demo gratis per 10 giorni!

In archivio
TAR LIGURIA
di Niccolò Grassi
In relazione al noto Festival, il tribunale ha affermato che per i contratti attivi (come quello in questione, che offre opportunità di guadagno al concessionario), il principio di concorrenza impone l’interpello del mercato e il confronto di offerte concorrenti; si tratta di un obbligo che deriva dai principi generali sanciti dall’art. 13, comma 5, del Codice nonché dai regolamenti di contabilità pubblica.
TAR LOMBARDIA-BRESCIA
di Gabriella Sparano
L’elemento “tempo” rimane un fattore estrinseco, che può assumere un’ipotetica rilevanza solo nel caso in cui alla brevità delle operazioni concorsuali si accompagni un esito irrazionale ed illogico”.
AFFIDABILITà DELLE OFFERTE E DISCREZIONALITà DELLA STAZIONE APPALTANTE
di Niccolò Grassi
Baluardo contro il rischio di aggiudicazioni non sostenibili economicamente o tecnicamente. la valutazione delle offerte anomale è uno degli strumenti più significativi nel garantire la corretta esecuzione di contratti pubblici
IL PARERE DELLA COMMISSIONE SPECIALE
di Gabriella Sparano
Un monito che presagisce addirittura possibili contenziosi futuri derivanti proprio da un esercizio non proprio ortodosso della delega.
TAR LAZIO
di Gabriella Sparano
È evidente, pertanto, che ove dette sopravvenienze si verifichino successivamente alla valutazione di congruità dell’offerta, determinino il meccanismo del riequilibrio del contratto di appalto
INFRASTRUTTURE
Con la realizzazione di questa tratta il progetto complessivo raggiunge l’83% dei lavori. Una volta ultimati, la capacità sulla linea e i treni potranno viaggiare a una velocità massima di 160km/h, contro i 100km/h attuali che in alcune tratte oggi si riducono anche a 80-90km/h.
CONGIUNTURA
Frena la produzione industriale dell’eurozona che ad aprile torna con il segno negativo. Le stime preliminari diffuse da Eurostat mostrano una flessione congiunturale dello 0,1%, dopo l’aumento dello 0,5% a marzo, e ben più ampio è l’arretramento su base annua con -3% rispetto ad aprile 2023. Nell’intera Unione Europea la produzione industriale è aumentata dello 0,5% rispetto al mese di marzo e calata del 2% su base annua.  In Italia rispetto a marzo 2024 si è registrata una flessione dell’1% (dopo -0,5%) e del 2,9% rispetto ad aprile 2023 dopo il  -3,2%…