LA POSIZIONE ANAC

Non sono il fornitore, il bene o il servizio a determinare l’infungibilità ma la soddisfazione dei bisogni dell’amministrazione

Prima di affidare l’appalto all’unico operatore economico che produce un determinato bene o servizio, l’amministrazione deve non soltanto verificare se sul mercato vi siano altri produttori capaci di produrre quel bene o servizio, ma anche se non esistano soluzioni produttive o tecnologiche alternative per raggiungere comunque lo scopo di soddisfare la propria esigenza. A questo deve servire la consultazione preliminare che gli articoli 77 e 78 del codice mettono a disposizione del committente per evitare impropri vantaggi di mercato – di Gabriella Sparano

Un prodotto o un servizio è oggettivamente infungibile solo quando non esiste sul mercato un altro prodotto o servizio idoneo a soddisfare i bisogni dell’amministrazione. L’amministrazione deve, pertanto, verificare l’impossibilità a ricorrere a fornitori o soluzioni alternativi. Infungibile non è, pertanto, il fornitore in sé (il caso tipico, ad esempio, del consulente erroneamente ritenuto insostituibile perché storico e quindi detentore di conoscenze relative all’amministrazione difficilmente riscontrabili in altri soggetti), ma la sua prestazione, se non è offerta da altri sul mercato.
E’ quanto ribadisce e chiarisce l’ANAC nel Comunicato del Presidente del 13 settembre 2023 che, pur se relativo alle specifiche forniture di dispositivi di chirurgia robotica, richiama principi che trovano applicazione, in generale, nella fase di predisposizione di tutte le procedure di affidamento di servizi e forniture, e, in particolare, in tutti i casi di beni e servizi aventi il carattere della novità in mercati caratterizzati dalla presenza di un unico fornitore che agisce come monopolista.
L’effettiva infungibilità di un prodotto o di un servizio, pertanto, deve essere accertata rigorosamente dalla stazione appaltante, con riferimento al caso concreto alla luce delle caratteristiche dei mercati potenzialmente interessati e delle dinamiche che li caratterizzano.
E la necessità di una valutazione rigorosa dell’infungibilità è dovuta al fatto che essa costituisce presupposto giustificativo della deroga all’obbligo di espletamento di procedure ad evidenza pubblica (articolo 76, comma 2, lettera b), del codice 36) – oltre che al principio di rotazione (articolo 49 del codice 36) -, deroga a cui consegue il rischio per la stazione appaltante di ottenere prezzi più elevati per assenza di un confronto concorrenziale.
E’ un dato di fatto, infatti, che l’operatore economico che offre prodotti infungibili, o ritenuti tali, può sfruttare i vantaggi derivanti da una domanda inelastica, ossia una domanda che evidentemente non ha altro modo di essere soddisfatta e quindi reagisce poco a variazioni di prezzo.
Lo strumento che il legislatore mette a disposizione delle stazioni appaltanti per detta verifica del mercato è l’espletamento delle consultazioni preliminari di mercato (articoli 77 e 78 del codice 36), che non costituiscono né una procedura di affidamento né una indagine di mercato finalizzato a selezionare gli operatori economici da invitare al procedimento di gara.
Tali consultazioni, però, affinché siano efficacemente e seriamente condotte, devono essere volte a verificare l’effettiva ed oggettiva impossibilità di ricorrere a fornitori o soluzioni alternative, e non esclusivamente alla ricerca di un operatore da cui acquisire un prodotto o un servizio con requisiti tecnici identici a quello già in uso.
È evidente, infatti, che il richiamo a quanto già utilizzato, porta a priori ad assumere un unico parametro di riferimento, restringendo il perimetro delle indagini e causando un’istruttoria incompleta e carente. Tutto ciò, ovviamente, implica e richiede che la stazione appaltante abbia effettuato preliminarmente un’attenta programmazione e progettazione dei propri fabbisogni.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Accedi per continuare nella lettura.

Non hai ancora un abbonamento?

Abbonati ora o richiedi la demo gratis per 10 giorni!

In archivio
TAR LIGURIA
di Niccolò Grassi
In relazione al noto Festival, il tribunale ha affermato che per i contratti attivi (come quello in questione, che offre opportunità di guadagno al concessionario), il principio di concorrenza impone l’interpello del mercato e il confronto di offerte concorrenti; si tratta di un obbligo che deriva dai principi generali sanciti dall’art. 13, comma 5, del Codice nonché dai regolamenti di contabilità pubblica.
TAR LOMBARDIA-BRESCIA
di Gabriella Sparano
L’elemento “tempo” rimane un fattore estrinseco, che può assumere un’ipotetica rilevanza solo nel caso in cui alla brevità delle operazioni concorsuali si accompagni un esito irrazionale ed illogico”.
AFFIDABILITà DELLE OFFERTE E DISCREZIONALITà DELLA STAZIONE APPALTANTE
di Niccolò Grassi
Baluardo contro il rischio di aggiudicazioni non sostenibili economicamente o tecnicamente. la valutazione delle offerte anomale è uno degli strumenti più significativi nel garantire la corretta esecuzione di contratti pubblici
IL PARERE DELLA COMMISSIONE SPECIALE
di Gabriella Sparano
Un monito che presagisce addirittura possibili contenziosi futuri derivanti proprio da un esercizio non proprio ortodosso della delega.
TAR LAZIO
di Gabriella Sparano
È evidente, pertanto, che ove dette sopravvenienze si verifichino successivamente alla valutazione di congruità dell’offerta, determinino il meccanismo del riequilibrio del contratto di appalto
INFRASTRUTTURE
Con la realizzazione di questa tratta il progetto complessivo raggiunge l’83% dei lavori. Una volta ultimati, la capacità sulla linea e i treni potranno viaggiare a una velocità massima di 160km/h, contro i 100km/h attuali che in alcune tratte oggi si riducono anche a 80-90km/h.
CONGIUNTURA
Frena la produzione industriale dell’eurozona che ad aprile torna con il segno negativo. Le stime preliminari diffuse da Eurostat mostrano una flessione congiunturale dello 0,1%, dopo l’aumento dello 0,5% a marzo, e ben più ampio è l’arretramento su base annua con -3% rispetto ad aprile 2023. Nell’intera Unione Europea la produzione industriale è aumentata dello 0,5% rispetto al mese di marzo e calata del 2% su base annua.  In Italia rispetto a marzo 2024 si è registrata una flessione dell’1% (dopo -0,5%) e del 2,9% rispetto ad aprile 2023 dopo il  -3,2%…